Giochi da tavolo resi universali

Chiunque, indipendentemente dalla propria condizione personale, dovrebbe avere accesso al divertimento, ai benefici dei giochi da tavolo e ai momenti felici che essi creano. Di conseguenza, abbiamo lanciato lo studio Access+ con l’obiettivo di fornire un accesso equo e inclusivo ai giochi da tavolo.  
Our studio

Our studio

Logo Access+

Siamo convinti che chiunque, indipendentemente dalla propria condizione personale, dovrebbe avere accesso al divertimento, ai benefici dei giochi da tavolo e ai momenti felici che essi creano. Di conseguenza, abbiamo lanciato lo studio Access+ nel 2022 con l’obiettivo di fornire un accesso equo e inclusivo ai giochi da tavolo.

Per rendere i giochi il più possibile universali, Access+ collabora con operatori sanitari al fine di sviluppare una linea di giochi adatti alle persone affette da disturbi cognitivi.

Per sviluppare questa particolare linea di prodotti, Access+ studia tutti i benefici che i giochi offrono (cognitivi, emotivi, sociali, comportamentali, ecc.), basandosi su ricerche scientifiche, sul contributo di professionisti e su studi condotti direttamente sui giocatori. Il team seleziona quindi i giochi con i benefici più rilevanti, rielaborando e adattando i materiali utilizzati, le regole e i livelli di difficoltà per rendere i giochi accessibili al maggior numero possibile di persone.

I giochi della linea Access+ sono progettati per stimolare le funzioni cognitive, suscitare emozioni positive e favorire i legami sociali, offrendo ai giocatori l’opportunità di scoprire, o riscoprire, il piacere di giocare insieme.

Dixit Universe Access+ è disponibile !

Dixit Universe Access+ è disponibile !

Dobble Access+ rimane fedele alla versione originale del gioco: i giocatori devono trovare il simbolo in comune tra la loro carta e quella pescata. Le modifiche apportate consentono a tutti di giocare insieme e di divertirsi.

Sono incluse analisi di esperti scientifici, per informare operatori, assistenti e pazienti sui benefici del gioco e sulle funzioni cognitive che stimola.

Dobble Access+ stimola l’attenzione, l’osservazione, la velocità, la memoria e le capacità motorie, oltre ad altre funzioni.

play

Mécénat

Lpogo Unafam

All’inizio del 2024, Access+ e Unafam hanno rinnovato il loro accordo di sponsorizzazione!

Sulla base del successo del primo anno, la partnership tra Access+ e Unafam si muove verso nuovi orizzonti. Le due organizzazioni intendono ampliare le loro iniziative comuni, con il lancio di nuovi progetti che continueranno a utilizzare il potere del gioco per promuovere l’inclusione e il benessere mentale. Nel corso dell’anno, diversi eventi e iniziative specifiche (la prima delle quali si è svolta a febbraio al Festival internazionale dei giochi di Cannes) saranno finalizzati a abbattere i tabù, sostenere le famiglie attraverso il supporto peer-to-peer e la formazione, decostruire i pregiudizi, sono temi chiave che Unafam ha posto tra le sue priorità.

Per saperne di più su Unafam clicca qui

 

Manifesto

  • Tutti, a prescindere dalla loro condizione, dovrebbero avere accesso alla gioia dei giochi.

    Siamo convinti che i giochi contribuiscano in modo determinante al benessere e a una maggiore qualità della vita per tutti, anche per le persone con disabilità cognitive.

  • Siamo convinti dei benefici terapeutici forniti dai giochi da tavolo.

    Siamo convinti della loro capacità di stimolare le funzioni cognitive e soprattutto del loro potenziale di favorire i legami sociali.

  • Mantenere la connessine sociale è il nostro obiettivo.

    Producendo giochi adattati, offriamo un'esperienza di cura, in cui le persone che vivono con determinate difficoltà possono sentirsi incluse e condividere momenti di aggregazione e divertimento con i propri cari.

I nostri valori

  • Divertimento
  • Condivisione
  • Sviluppo personale
  • Stimolazione cognitiva

I nostri giochi

Testati sul campo e certificati da professionisti del settore medico e ricreativo, i giochi Access+ si concentrano sull’accessibilità e sull’immediatezza. Stimolano un’ampia gamma di funzioni cognitive e promuovono l’interazione sociale in un contesto positivo e rassicurante.

Cosa dicono i nostri esperti